Il Nido del pettirosso
Zafferano
Zafferano
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Lo zafferano de "Il nido del pettirosso" è pregiato poichè coltivato in ambienti incontaminati.
Tra i fattori che influiscono sulla qualità e sulle proprietà organolettiche, oltre al terreno e alla zona di produzione vi sono la qualità dei bulbi, la modalità di raccolta e la tecnica di essiccazione.



-
PAGA CON KLARNA IN 3 RATE
Contenuto comprimibile

PREVENZIONE
E' utilizzato come antisettico, antidepressivo, antiossidante, digestivo e anticonvulsivante. In effetti questa spezia è una fonte di numerosi nutrienti e fitocomposti dall’azione antiossidante (vitamina C, vitamina A, alfa-crocina e altri carotenoidi, manganese e selenio) che aiutano a proteggere la salute dallo stress ossidativo, dal rischio di tumori e dalle infezioni e che agiscono anche come immunomodulatori.
Quando utilizzato in dosi elevati, ad esempio quando lo si assume attraverso integratori, lo zafferano può interferire con l’assunzione di anticoagulanti e farmaci per la pressione.
INGREDIENTI
Zafferano
ORIGINE
Ferrazzano (CB), Molise
MODALITA' DI CONSERVAZIONE
Conservato in un luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce solare diretta, il prodotto ha una conservabilità pari a 24 mesi dalla data di confezionamento. Una volta aperta, la confezione va conservata in frigo e consumata entro pochi giorni.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100GR
Valore energetico KJ/Kcal 418,00/100,00
Grassi g 0,30
di cui acidi grassi saturi g 0,10
Carboidrati g 15,40
di cui zuccheri g 1,00
Proteine g 5,90
Sale g 0,58
DALLA NATURA AL PIATTO
Lo zafferano viene raccolto manualmente al mattino presto quando il fiore non è ancora aperto, proprio al fine di mantenere invariate le caratteristiche degli stimmi. Subito dopo la raccolta si procede alla mandatura (prelievo degli stimmi eliminando la parte gialla che è alla base), e all'essiccazione.
-
GUSTO E SALUTE
Lo zafferano va immerso almeno un'ora in mezzo bicchiere d'acqua calda e a fine cottura va versato nella pietanza. Si consigli l'utilizzo di 0,1 grammi per 4 porzioni di risotto.
-
IL CONSIGLIO DI MEDICIBO
Lo zafferano rappresenta una fonte di vitamine del gruppo B per il buon funzionamento del metabolismo e di potassio che contribuisce a proteggere la salute cardiovascolare, di calcio e fosforo per le ossa e denti e di ferro e rame per i globuli rossi. Inoltre, lo zafferano apporta fibre alleate della salute intestinale.

Il Nido del Pettirosso
Il Nido del Pettirosso di Giovanna Cerio è una piccola e assai pregevole realtà produttiva del Molise, più precisamente di Ferrazzano, paese di origine della titolare. La sede produttiva è stata ricavata in una casa di campagna, oggi trasformata in laboratorio. La produzione ha come base frutta e verdura, scelte privilegiando le aziende agricole locali con produzioni di qualità nel rispetto dell’ambiente, ottenendo anche una filiera produttiva estremamente corta. La selezione delle materie prime in laboratorio avviene in maniera minuziosa, a mano, con un’attenzione e una cura assolute e seguendo ricette e procedure di tipo tradizionale.
Scopri di più
Visualizza tutto-
La Dieta Mediterranea: primo posto nel ranking ...
Siamo all'inizio del 2023 e l'US News and World Report, con l'aiuto di più di 30 nutrizionisti, medici e epidemiologi, ha pubblicato una lista di 24 diete divise per categoria con l'obiettivo...
La Dieta Mediterranea: primo posto nel ranking ...
Siamo all'inizio del 2023 e l'US News and World Report, con l'aiuto di più di 30 nutrizionisti, medici e epidemiologi, ha pubblicato una lista di 24 diete divise per categoria con l'obiettivo...
-
Olio extravergine d'oliva: il re della dieta Me...
L’olio extravergine d’oliva rappresenta una delle principali fonti di grassi buoni della dieta Mediterranea. Ma perché abbiamo bisogno di grassi buoni? E come facciamo a scegliere il giusto olio EVO?
Olio extravergine d'oliva: il re della dieta Me...
L’olio extravergine d’oliva rappresenta una delle principali fonti di grassi buoni della dieta Mediterranea. Ma perché abbiamo bisogno di grassi buoni? E come facciamo a scegliere il giusto olio EVO?
-
Conosci la Spirulina?
La spirulina, un'alga azzurra che cresce nelle acque di laghi salati africani e messicani e in alcuni laghi d'acqua dolce, contiene una pletora di molecole nutrienti e non-nutrienti che forniscono benefici per...
Conosci la Spirulina?
La spirulina, un'alga azzurra che cresce nelle acque di laghi salati africani e messicani e in alcuni laghi d'acqua dolce, contiene una pletora di molecole nutrienti e non-nutrienti che forniscono benefici per...