Mariangela Prunotto
Quinoa
Quinoa
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La quinoa (Chenopodium quinoa) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae. Si utilizza in grani come un normale cereale ma appartiene alla famiglia di spinaci e barbabietole.
La quinoa contiene tutti i 9 aminoacidi essenziali necessari al funzionamento del nostro organismo presentando nel complesso un buon equilibrio tra proteine e carboidrati.


-
PAGA CON KLARNA IN 3 RATE
Contenuto comprimibile

PREVENZIONE
La quinoa fornisce fibre che promuovono il buon funzionamento dell’intestino, contrastando la stitichezza e riducendo l’esposizione delle cellule intestinali a sostanze tossiche. Inoltre aiutano a regolare l’assorbimento di colesterolo e zuccheri, aiutando così a combattere l’ipercolesterolemia e l’ipoglicemia.
INGREDIENTI
Quinoa
ORIGINE
Alba (CN), Piemonte
MODALITA' DI CONSERVAZIONE
Luogo fresco e asciutto
VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100GR
Energia Kcal 1477 Kj/353 kcal
Grassi 1 g 1,4 % di cui
Grassi saturi 0,1 g 0,5 %
Carboidrati 60 g 22,2 %
di cui zuccheri 2 g 2,2 %
Proteine 26 g 52 %
Sale 0,01 g 0%
Fibre 30,5 g 122 %
DALLA NATURA AL PIATTO
L'azienda agricola biologica Prunotto Mariangela, con sede ad Alba, “capitale” delle colline delle Langhe, da oltre 20 anni coltiva i suoi terreni con il metodo dell'Agricoltura Biologica e collabora alla produzione e al controllo dell'ente certificatore AIAB/ICEA.
-
GUSTO E SALUTE
Anche per i meno esperti in cucina si può ottenere un ottimo piatto bollendo la quinoa, scolandola e aggiungendola al condimento di verdure.
-
IL CONSIGLIO DI MEDICIBO
La quinoa è un ottimo ingrediente per una cucina ricercata e salutare ed è ottimo da accompagnare le verdure.

Mariangela Prunotto
L’Azienda Agricola Mariangela Prunotto, ormai da più di trent’anni, adotta nelle proprie coltivazioni il metodo dell’agricoltura biologica e aderisce al “Programma Agro Alimentare di attuazione del Reg. CE 834/2007 e 889/2008”, l’unico che consente, nel rispetto della natura e del consumatore, di ottenere una frutta sana.
Sono stati pionieri nella lotta integrata ed ora nell’agricoltura biologica.
Scopri di più
Visualizza tutto-
La Dieta Mediterranea: primo posto nel ranking ...
Siamo all'inizio del 2023 e l'US News and World Report, con l'aiuto di più di 30 nutrizionisti, medici e epidemiologi, ha pubblicato una lista di 24 diete divise per categoria con l'obiettivo...
La Dieta Mediterranea: primo posto nel ranking ...
Siamo all'inizio del 2023 e l'US News and World Report, con l'aiuto di più di 30 nutrizionisti, medici e epidemiologi, ha pubblicato una lista di 24 diete divise per categoria con l'obiettivo...
-
Olio extravergine d'oliva: il re della dieta Me...
L’olio extravergine d’oliva rappresenta una delle principali fonti di grassi buoni della dieta Mediterranea. Ma perché abbiamo bisogno di grassi buoni? E come facciamo a scegliere il giusto olio EVO?
Olio extravergine d'oliva: il re della dieta Me...
L’olio extravergine d’oliva rappresenta una delle principali fonti di grassi buoni della dieta Mediterranea. Ma perché abbiamo bisogno di grassi buoni? E come facciamo a scegliere il giusto olio EVO?
-
Conosci la Spirulina?
La spirulina, un'alga azzurra che cresce nelle acque di laghi salati africani e messicani e in alcuni laghi d'acqua dolce, contiene una pletora di molecole nutrienti e non-nutrienti che forniscono benefici per...
Conosci la Spirulina?
La spirulina, un'alga azzurra che cresce nelle acque di laghi salati africani e messicani e in alcuni laghi d'acqua dolce, contiene una pletora di molecole nutrienti e non-nutrienti che forniscono benefici per...