Mariangela Prunotto
Fagioli Adzuki Rossi
Fagioli Adzuki Rossi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
I semi sono piccoli (circa 5-6mm di diametro) con una caratteristica fessura bianca in corrispondenza dell’occhio.
Li abbiamo scelti per voi perché sono tra tutti i legumi i più ricchi di proteine: per 100 g ben 19,9 g di proteine!


-
PAGA CON KLARNA IN 3 RATE
Contenuto comprimibile

PREVENZIONE
Sono presenti in misura elevata sali minerali come: calcio, fosforo, ferro e lo zinco; vitamine: B1, B2, B3. Rispetto ad altri legumi hanno un contenuto di zinco molto elevato (5mg x 100g).
INGREDIENTI
Fagioli
ORIGINE
Alba (CN), Piemonte
MODALITA' DI CONSERVAZIONE
Luogo fresco e asciutto
VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100GR
Energia Kcal 31 / kJ 132
Grassi <0,1 g di cui
Grassi saturi <0.1 g
Carboidrati 6,5 g
di cui zuccheri 6,4 g
Proteine 0,54 g
Sale 0.1 g (dovuto alla
presenza di sodio)
Fibre 1,6 g
DALLA NATURA AL PIATTO
Questo legume viene raccolto manualmente tra agosto e settembre sulle colline delle Langhe.
Un tempo i contadini usavano metterli a bollire per l’intera mattinata in un coccio di terracotta al lato della brace del caminetto, aggiungendo a cottura quasi ultimata qualche foglia di sedano, per servirli, poi, conditi solo da un filo d’olio extravergine di oliva.
-
GUSTO E SALUTE
Ottimo nella preparazione di contorni ed insalate, si adatta comunque bene a qualsiasi preparazione culinaria. È molto diffuso in Italia ed utilizzato per la preparazioni di innumerevoli pietanze. Lasciare in ammollo almeno 8 ore e risciacquare prima dell’uso.
Ecco un'interessante ricerca per preparare i fagioli adzuki allo zenzero. Dopo aver messo a bagno per circa 6/8 ore in acqua fredda, cuocere in una pentola a pressione in acqua salata sufficiente a coprirli almeno 4 volte. Appena entra in pressione cuocere per almeno 20 minuti. Scolate, aggiungete prezzemolo tritato e condite con una salsina preparata emulsionando con cura due cucchiai di olio di sesamo, un cucchiaio di salsa di soia, un cucchiaio di aceto di miele e un pizzico di zenzero in polvere. -
IL CONSIGLIO DI MEDICIBO
Sono particolarmente diuretici, ricchissimi di fibra insolubile e solubile, tra cui due fibre probiotiche, l’inulina e la pectina.
Hanno un elevato contenuto di proteine vegetali, antiossidanti e minerali. Questi preziosi micronutrienti conferiscono a questa varietà di legumi proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, ipocolesterolemizzanti e ipoglicemizzanti.

Mariangela Prunotto
L’Azienda Agricola Mariangela Prunotto, ormai da più di trent’anni, adotta nelle proprie coltivazioni il metodo dell’agricoltura biologica e aderisce al “Programma Agro Alimentare di attuazione del Reg. CE 834/2007 e 889/2008”, l’unico che consente, nel rispetto della natura e del consumatore, di ottenere una frutta sana.
Sono stati pionieri nella lotta integrata ed ora nell’agricoltura biologica.
Scopri di più
Visualizza tutto-
La Dieta Mediterranea: primo posto nel ranking ...
Siamo all'inizio del 2023 e l'US News and World Report, con l'aiuto di più di 30 nutrizionisti, medici e epidemiologi, ha pubblicato una lista di 24 diete divise per categoria con l'obiettivo...
La Dieta Mediterranea: primo posto nel ranking ...
Siamo all'inizio del 2023 e l'US News and World Report, con l'aiuto di più di 30 nutrizionisti, medici e epidemiologi, ha pubblicato una lista di 24 diete divise per categoria con l'obiettivo...
-
Olio extravergine d'oliva: il re della dieta Me...
L’olio extravergine d’oliva rappresenta una delle principali fonti di grassi buoni della dieta Mediterranea. Ma perché abbiamo bisogno di grassi buoni? E come facciamo a scegliere il giusto olio EVO?
Olio extravergine d'oliva: il re della dieta Me...
L’olio extravergine d’oliva rappresenta una delle principali fonti di grassi buoni della dieta Mediterranea. Ma perché abbiamo bisogno di grassi buoni? E come facciamo a scegliere il giusto olio EVO?
-
Conosci la Spirulina?
La spirulina, un'alga azzurra che cresce nelle acque di laghi salati africani e messicani e in alcuni laghi d'acqua dolce, contiene una pletora di molecole nutrienti e non-nutrienti che forniscono benefici per...
Conosci la Spirulina?
La spirulina, un'alga azzurra che cresce nelle acque di laghi salati africani e messicani e in alcuni laghi d'acqua dolce, contiene una pletora di molecole nutrienti e non-nutrienti che forniscono benefici per...