Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Monte Monaco

Biscotti Bio Legumi e Zenzero

Biscotti Bio Legumi e Zenzero

Prezzo di listino €3,90
Prezzo di listino Prezzo scontato €3,90
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Peso

La linea Per Scelta di Monte Monaco utilizza unicamente farine non termo trattate di legumi biologici 100% italiani per pasta e biscotti senza glutine e vegan, pesati per tutta la famiglia.

E' dedicata a chi ama scegliere il gusto, la forza e il benessere dei prodotti a base di legumi, naturalmente ricchi di proprietà nutrizionali.

100% biologico - Vegan OK

Visualizza dettagli completi
  • PAGA CON KLARNA IN 3 RATE

Contenuto comprimibile

PREVENZIONE

Tutti i prodotti a base di legumi sono naturalmente senza glutine e il loro consumo viene raccomandato nei soggetti affetti da celiachia o intolleranza al glutine.

INGREDIENTI

Farine di legumi [farina di fave (10%) farina di ceci (14,8%)], Zucchero di canna, Olio di semi di girasole altoleico, Farina di riso integrale, Farina di semi di lino, Amido di mais, Zenzero (0,8%), Aroma naturale di limone (0,6%), Agenti lievitanti: cremor tartaro, bicarbonato di sodio, Sale.
Ingredienti Biologici.
Può contenere tracce di frutta a guscio, soia.

Prodotto senza GLUTINE e senza LATTOSIO

ORIGINE

Amandola (FM)

MODALITA' DI CONSERVAZIONE

Conservare in luogo fresco e asciutto

VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100GR

Energia 2058 kj - 492 kcal
Grassi 24,8 g
di cui acidi grassi saturi 4,24 g
Carboidrati 50,7 g
di cui zuccheri 24,9 g
Proteine 13,6 g
Fibre 5,79 g
Sale 0,35 g

DALLA NATURA AL PIATTO

I legumi provengono da coltivazioni biologiche italiane nel comprensorio e nei territori tipici. La farina è macinata a crudo su pietra.

  • GUSTO E SALUTE

    I biscotti sono ideali per la colazione, spuntini e la pausa tè o caffè.

  • IL CONSIGLIO DI MEDICIBO

1 su 2

Monte Monaco

Il progetto MONTE MONACO trova le sue radici nelle tradizioni del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, con la tipicità della coltivazione di ceci, lenticchie, fave e piselli e con l’adattamento ad essa della cucina locale, nota per essere espressione della Dieta Mediterranea e particolarmente gustosa.

  • La Dieta Mediterranea: primo posto nel ranking U.S. News & World Report 2023

    La Dieta Mediterranea: primo posto nel ranking ...

    Siamo all'inizio del 2023 e l'US News and World Report, con l'aiuto di più di 30 nutrizionisti, medici e epidemiologi, ha pubblicato una lista di 24 diete divise per categoria con l'obiettivo...

    La Dieta Mediterranea: primo posto nel ranking ...

    Siamo all'inizio del 2023 e l'US News and World Report, con l'aiuto di più di 30 nutrizionisti, medici e epidemiologi, ha pubblicato una lista di 24 diete divise per categoria con l'obiettivo...

  • Olio extravergine d'oliva: il re della dieta Mediterranea

    Olio extravergine d'oliva: il re della dieta Me...

    L’olio extravergine d’oliva rappresenta una delle principali fonti di grassi buoni della dieta Mediterranea. Ma perché abbiamo bisogno di grassi buoni? E come facciamo a scegliere il giusto olio EVO?

    Olio extravergine d'oliva: il re della dieta Me...

    L’olio extravergine d’oliva rappresenta una delle principali fonti di grassi buoni della dieta Mediterranea. Ma perché abbiamo bisogno di grassi buoni? E come facciamo a scegliere il giusto olio EVO?

  • Conosci la Spirulina?

    Conosci la Spirulina?

    La spirulina, un'alga azzurra che cresce nelle acque di laghi salati africani e messicani e in alcuni laghi d'acqua dolce, contiene una pletora di molecole nutrienti e non-nutrienti che forniscono benefici per...

    Conosci la Spirulina?

    La spirulina, un'alga azzurra che cresce nelle acque di laghi salati africani e messicani e in alcuni laghi d'acqua dolce, contiene una pletora di molecole nutrienti e non-nutrienti che forniscono benefici per...

1 su 3