Emilia Martino
Ceci Neri Bio
Ceci Neri Bio
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ceci neri biologici in confezione ecosostenibile da 250g. Abbiamo scelto questo legume per la categoria vegan perché:
- contengono ben tre volte la quantità di fibre che è invece contenuta nei ceci comuni, rendendoli utili per il corretto funzionamento dell’intestino
- vantano di un forte effetto saziante
- possiedono una quantità elevata di ferro
- garantiscono un apporto calorico inferiore rispetto ai ceci comuni (120 kcal in 100g, rispetto alle 300-350 kcal dei ceci standard)
VeganOK

-
PAGA CON KLARNA IN 3 RATE
Contenuto comprimibile

PREVENZIONE
Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che leguminose come soia, ceci, lenticchie, piselli e fagioli sono in grado di ridurre la resistenza insulinica ed i parametri correlati al diabete di tipo 2.
Come?
Questi alimenti agiscono sulla produzione del grasso (adipocidi) e batteri intestinali in modo da rendere il corpo più sensibile all'azione dell'insulina. In altre parole, con un consumo abituale di tali alimenti, servirà meno insulina per regolare il livello glicemico nel sangue.
INGREDIENTI
Ceci
ORIGINE
Rotello (CB), Molise
MODALITA' DI CONSERVAZIONE
Luogo fresco e asciutto
VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100GR
DALLA NATURA AL PIATTO
Le colline del basso Molise, nelle quali l’azienda si estende per 92 ettari, offrono un’aria salubre, pulita ed una costante ventilazione che sono i presupposti per una reale coltivazione biologica, missione della titolare.
-
GUSTO E SALUTE
-
IL CONSIGLIO DI MEDICIBO
I fagioli neri sono ad alto contenuto di ferro, calcio, vitamina B e acido folico, sali minerali e il magnesio, fosforo e manganese. La presenza dell'alto contenuto di fibre fa sì che siano ottimi per favorire la digestione e prevenire la stipsi.

Emilia Martino
L'azienda nasce dagli sforzi di Emilia Martino in Molise, a Rotello in provincia di Campobasso, come naturale prosecuzione dell’antica attività di famiglia, del molino e pastificio sorta sin dal 1904.
Le colline del basso Molise, nelle quali l’azienda si estende per 92 ettari, offrono un’aria salubre, pulita ed una costante ventilazione che sono i presupposti per una reale coltivazione biologica, missione della titolare. Emilia, infatti, unisce passione per la natura, solita etica e tenacia che la portano a coltivare prodotti biologici nel più rigido rispetto del territorio. Da ciò nasce l’orgoglio di ottenere, far conoscere e assaporare i suoi prodotti biologici.
Scopri di più
Visualizza tutto-
La Dieta Mediterranea: primo posto nel ranking ...
Siamo all'inizio del 2023 e l'US News and World Report, con l'aiuto di più di 30 nutrizionisti, medici e epidemiologi, ha pubblicato una lista di 24 diete divise per categoria con l'obiettivo...
La Dieta Mediterranea: primo posto nel ranking ...
Siamo all'inizio del 2023 e l'US News and World Report, con l'aiuto di più di 30 nutrizionisti, medici e epidemiologi, ha pubblicato una lista di 24 diete divise per categoria con l'obiettivo...
-
Olio extravergine d'oliva: il re della dieta Me...
L’olio extravergine d’oliva rappresenta una delle principali fonti di grassi buoni della dieta Mediterranea. Ma perché abbiamo bisogno di grassi buoni? E come facciamo a scegliere il giusto olio EVO?
Olio extravergine d'oliva: il re della dieta Me...
L’olio extravergine d’oliva rappresenta una delle principali fonti di grassi buoni della dieta Mediterranea. Ma perché abbiamo bisogno di grassi buoni? E come facciamo a scegliere il giusto olio EVO?
-
Conosci la Spirulina?
La spirulina, un'alga azzurra che cresce nelle acque di laghi salati africani e messicani e in alcuni laghi d'acqua dolce, contiene una pletora di molecole nutrienti e non-nutrienti che forniscono benefici per...
Conosci la Spirulina?
La spirulina, un'alga azzurra che cresce nelle acque di laghi salati africani e messicani e in alcuni laghi d'acqua dolce, contiene una pletora di molecole nutrienti e non-nutrienti che forniscono benefici per...